Oggi abbiamo osservato, toccato e annusato radici di diverso tipo.

Poi abbiamo fatto un esperimento per scoprire una loro proprietà (una delle loro funzioni)

Per comprendere un’altra funzione delle radici abbiamo osservato l’immagine di un altro esperimento e abbiamo cercato di fare delle ipotesi sul suo risultato.

Divisi in gruppi, ciascuno ha cercato di raggruppare delle immagini che ritraevano diverse radici e, in base alle loro caratteristiche, si è provato a dare loro un nome.

Ecco i raggruppamenti degli abeti:

Ecco i raggruppamenti delle betulle:

Infine abbiamo scoperto i veri nomi delle varie radici!