Welcome

Milano, arriviamo!

Mercoledi 19 febbraio abbiamo passato una giornata a Milano, tra visite ai musei, passeggiate per le vie della città, soste presso antichi palazzi, il Duomo e il Castello Sforzesco.

La mattina è stata dedicata alla visita a Palazzo Moriggia, appartenuto a una ricca famiglia della città. L’ultimo proprietario, Marco De Marchi, decise di donarlo al Comune di Milano, perchè ne facesse un luogo aperto a tutti. E così è stato! Oggi è sede del Museo del Risorgimento (dove ci sono le tracce delle battaglie compiute dagli italiani per liberare l’Italia dagli austriaci, tanti anni fa) e ospita una Biblioteca di libri antichissimi che noi, con un permesso speciale, abbiamo avuto la fortuna di visitare.

Oltre che visitare le sale ricolme di libri dal profumo di passato, abbiamo visto oggetti che servivano per scrivere molto tempo fa e ci siamo messi alla prova con inchiostro e pennino!

Durante la mattinata, ne abbiamo anche approfittato per una merenda sotto i portici della magnifica Pinacoteca di Brera!

Dopo la Pinacoteca, siamo andati a pranzare al Castello Sforzesco!

Nel pomeriggio ci siamo diretti a Piazza Duomo: qui i protagonisti erano i piccioni! Successivamente abbiamo raggiunto le Gallerie d’Italia, in piazza Scala.

Alle Gallerie d’Italia, due guide ci hanno accompagnato in un itinerario alla scoperta di alcune opere d’arte che un simpatico libretto ci permetteva anche di “toccare”!

La giornata è stata davvero un tuffo nella città di Milano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *