Durante la settimana dei festeggiamenti per il compleanno della nostra scuola, abbiamo allestito una mostra, cui anche noi abbiamo partecipato con una storia. Per non dimenticarla, l’abbiamo trasformata in un libro digitale Eccolo!

Durante la settimana dei festeggiamenti per il compleanno della nostra scuola, abbiamo allestito una mostra, cui anche noi abbiamo partecipato con una storia. Per non dimenticarla, l’abbiamo trasformata in un libro digitale Eccolo!
Osservando gli alberi, ci siamo accorti che anche loro conoscono la forma delle lettere! Ci siamo divertiti a cercare quelle che conosciamo e le abbiamo fotografate! Abbiamo trovato anche un numero!
LUNEDI SONO SUCCESSE MOLTE COSE: LUNEDI ABBIAMO ANCHE VISTO UN “MURALES” REALIZZATO 50 ANNI FA DA UN ARTISTA DI NOME MARCELLO MARTEDI E’ VENUTO A TROVARCI MICHELE, CAMPIONE DEL MONDO DI BIATHLON E TRIATHLON. MERCOLEDI ABBIAMO USATO I TIMBRI ANTICHI CHE VENIVANO USATI NEI LABORATORI DAI BAMBINI DI 50 ANNI FA. IN QUESTO MODO STAMPAVANO […]
La nostra settimana è stata molto impegnativa! Abbiamo studiato le radici e le abbiamo utilizzate come timbri; Abbiamo ascoltato e letto storie, discusso, giocato. Abbiamo accolto dei nuovi amici: cinque insetti stecco e un baby! Infine ci siamo anche riposati…tutti i giorni dopo l’intervallo mensa;)
Oggi abbiamo osservato, toccato e annusato radici di diverso tipo. Poi abbiamo fatto un esperimento per scoprire una loro proprietà (una delle loro funzioni) Per comprendere un’altra funzione delle radici abbiamo osservato l’immagine di un altro esperimento e abbiamo cercato di fare delle ipotesi sul suo risultato. Divisi in gruppi, ciascuno ha cercato di raggruppare […]
Il primo giorno di scuola, ognuno di noi ha portato alcuni semi. Li abbiamo guardati, toccati e confrontati. Ne sono nate delle creazioni di semi, realizzate in gruppo. CREAZIONI DELLE BETULLE CREAZIONI DEGLI ABETI
Lunedì 16 settembre abbiamo ricevuto una lettera dall’Albero Ciliegio! Al pomeriggio siamo andati ad incontrarlo. In questi primi giorni di conoscenza, abbiamo cominciato a ritrovarci in cerchio al mattino. Cantiamo la canzone “L’albero che cammina“, leggiamo storie e condividiamo i nostri pensieri. Un bel modo per cominciare la giornata.
Ecco alcune immagini scattate nelle nostre aule, in questi primi giorni!
Il pomeriggio di lunedì 9 settembre 2024 resterà per sempre nella memoria degli insegnanti e dei bambini che per la prima volta si sono incontrati. E’ stata l’occasione per allestire un laboratorio finalizzato alla costruzione di un costume da…albero! Ma non sveliamo altro! Appuntamento al primo giorno di scuola!!