Il nostro viaggio in Italia prosegue…e ogni tanto arriva un’ispirazione per celebrare i stupendi capoluoghi del nostro paese. Buona lettura!

Un sito per esploratori del tempo e dello spazio
Il nostro viaggio in Italia prosegue…e ogni tanto arriva un’ispirazione per celebrare i stupendi capoluoghi del nostro paese. Buona lettura!
Durante le lezioni di italiano, abbiamo un giorno dedicato al piano di lavoro; ci sono tanti brevetti da prendere di grammatica, di comprensione, si scrittura di testi ecc… quest’anno è stato istituito anche quello dell’ ARTISTA. Marco, dopo la settimana della memoria, da bravo pittore ha creato una tela, con raffigurato un Giusto tra le […]
Ecco il nostro video in cui raccontiamo lo studio sullo Scudo di Enea
Durante le ore di scienze abbiamo studiato la Cellula. Marco e Rayan hanno creato un modellino di cellula animale utilizzando materiali di recupero. Poi hanno spiegato ai compagni le varie componenti e le loro funzioni.
Durante le ore di storia ho costruito un labirinto con delle scatole di cartone, per rappresentare e ricordare meglio il mito del Minotauro. C’era una volta sull’isola di Creta il re Minosse, che aveva tentato di ingannare il dio Poseidone. La divinitĂ , infuriata, aveva deciso di dargli una punizione: aveva fatto nascere a sua moglie […]
Andrea – Son d’accordo che è un mito. Chi entra poi esce, è anche confuso…non vede piĂą le ombre e pensa che siano tutta un’altra cosa le cose che vede senza ombra Darius – tu non potevi girare la testa e vedevi solo l’ombra: era un uccello ad esempio ma alla fine erano solo delle […]
Ecco alcuni dei nostri pensieri su ciò che abbiamo vissuto durante questa settimana: -Da questa mostra ho imparato che, quando succede qualcosa di brutto, bisogna reagire. -Ho capito che bisogna aiutare pure le persone con cui si va meno d’accordo. -Mi è servito a capire che siamo tutti uguali e tutti devono avere gli stessi […]