Categoria: Italiano

Le anfore
Leggi e rispondi sul q. 1 – Perché la scoperta di questa anfora è più unica che rara? 2 – Chi può avere inciso i versi del poema di Virgilio sull’anfora? 3 – Per che cosa venivano utilizzate le anfore dagli antichi Romani?

Finalmente a Monza!
Dopo tante lettere spedite e ricevute, dopo tanto leggerci e raccontarci, immaginando chi ci fosse dall’altra parte dell’invisibile filo postale che ci univa, ecco che arriva il giorno in cui davvero ci incontriamo. Timide strette di mano, poi sorrisi e abbracci: una splendida giornata in cui le amicizie “di penna” diventano di “carne e ossa”. […]

Il mese del giallo!
Ecco un nuovo giallo da leggere per la prossima sfida “a colpi di giallo”! Leggilo MOLTO attentamente, più volte. Noterai che è diviso in sequenze (parti). Scrivi sul qu. blu un titolo per ogni sequenza. Inoltre sistema il tuo giallo, stampalo e aggiungi un disegno (grandezza A5). Leggi il seguente racconto giallo e svolgi gli […]
La Gazzetta della Scuola #6
La nostra Gazzetta è ormai diventata un Giornale scolastico a pieno diritto! Ne siamo contenti e fieri! Ecco lo sfogliabile per leggere il sesto numero. Buona lettura https://flipbookpdf.net/web/site/303ad5b2a5f0ef44ec75da819ee429de50e9f006202403.pdf.html
brevetto artista
Durante le lezioni di italiano, abbiamo un giorno dedicato al piano di lavoro; ci sono tanti brevetti da prendere di grammatica, di comprensione, si scrittura di testi ecc… quest’anno è stato istituito anche quello dell’ ARTISTA. Marco, dopo la settimana della memoria, da bravo pittore ha creato una tela, con raffigurato un Giusto tra le […]

Nella caverna di Platone
Andrea – Son d’accordo che è un mito. Chi entra poi esce, è anche confuso…non vede più le ombre e pensa che siano tutta un’altra cosa le cose che vede senza ombra Darius – tu non potevi girare la testa e vedevi solo l’ombra: era un uccello ad esempio ma alla fine erano solo delle […]

La settimana della Memoria
Stiamo vivendo una settimana molto intensa e preziosa: la settimana della Memoria. In questi giorni diverse classi della primaria e della secondaria si stanno avvicendando, in visita alla Mostra dei Giusti tra le Nazioni. E’ il nostro modo di rendere omaggio a chi ha fatto una scelta a favore del bene e che, ancora oggi, […]

Uscita didattica a Milano: Giardino dei Giusti e Memoriale della Shoah
Giovedì 16 novembre ci siamo recati a Milano per una visita guidata al Giardino dei Giusti, nato del 2003 per volontà del presidente di Gariwo, Gabriele Nissin. Il Giardino dei Giusti è uno spazio di dialogo e di ricordo che onora le donne e gli uomini, i quali in ogni parte del mondo hanno aiutato […]

Calvino’s day
Nel pomeriggio di venerdì 13 ottobre si sono svolti i festeggiamenti in onore del centenario della nascita di Italo Calvino, scrittore alla quale è dedicata la nostra scuola. Il 15 ottobre del 1923 infatti, a Cuba, nasceva quello che è considerato un dei massimi esponenti della letteratura del secondo Novecento. L’idea è opera di Giovanni […]