Visita al Museo della Scienza e della Tecnica e all’ Ansaldo nei laboratori-atelier del Teatro alla Scala
le classi terze fuori dal reparto Benois dei laboratori del teatro alla Scala.
E ‘ la sartoria del reparto Caramba dei laboratori del teatro alla Scala. In una stagione si realizzano 800/1000 nuovi costumi e 1500 circa vengono ripresi e messi a misura dal repertorio del magazzino.
L’INDUZIONE ELETTROMAGNETICA: è un fenomeno fisico che lega l’elettricità e il magnetismo tra loro.La corrente elettrica genera un campo elettromagnetico la variazione del campo magnetico genera una corrente elettrica.Nel 1820 e 1831 Oested e Michael Faraday intuirono il motivo.Se avvicino un magnete a un solenoide varia il campo magnetico e genera una corrente elettrica.
TRASFORMATORE AD ALTA FREQUENZA:Questo apparecchio permette di ottenere correnti ad alta tensione (~105 Volt) e ad alta frequenza (~105-106 Herz) capaci di produrre scariche ed effluvi elettrici.
L’ACEELERATORE DI PARTICELLE: è un tunnel circolare sotto terra in cui sono accelerati i protoni, che scontrandosi fra loro danno origine a nuove particelle. si trova a Ginevra in Svizzera.
lL’INSTALLAZIONE EXTRA-DIMENSIONI, realizzata da CamerAnebbia.Una persona si avvicina a un monitor e vede la sua immagine riflessa perdersi per poi ridistribuirsi in altri punti dello spazio in forme non riconoscibili.